I politici e i funzionari amano presentarsi benevolmente come "cittadini uguali agli altri", compiendo così un gravissimo errore percettivo. Essendo servitori, infatti, non stanno affatto sullo stesso piano dei padroni. È però interessante osservare come alcuni di questi servitori (Carabinieri, Soldati, Polizia, Guardia di Finanza) a loro volta non stiano affatto sullo stesso livello dei politici e degli altri funzionari, perché non sono "statali da reddito", ma piuttosto "da forza". In pratica, degli alleati. Che significa, esattamente, alleati? E in che rapporto stanno tutti questi componenti in quell'associazione tra padroni che chiamiamo nazione? Per capirlo, dobbiamo osservare i pastori (e gli allevatori e i contadini) che tutti i giorni vendono i loro prodotti come lana, formaggi, carne, agnelli, vitelli, pecore, maiali, galline, latte… ma non certo i loro cani! I loro cani, no!! È vero che anche quelli sono dei servitori, dei subordinati, ma non sono affatto degli ovini; e nemmeno dei caprini. Non sono "animali da reddito". Piuttosto, sono gli occhi e i denti del padrone. Gli occhi che di notte tutto vedono, e i denti che di giorno tengono unita quella mandria che, di tutto immemore, vuole solo mangiare. Questi sono i precisi modi in cui si delineano i rapporti sani, perfetti, naturali, all'interno di quell'associazione tra padroni che chiamiamo nazione. Diversamente, è solo percezione distorta delle cose.
Dunque, con molte migliaia di “statali da forza” a sorvegliare la buona resa di centinaia di migliaia di “statali da reddito”, la vita dell’italiano medio non può che essere piena, soddisfatta e felice. A patto però che si senta il padrone e faccia il padrone.